sabato, maggio 26, 2007
LA MIA CITTA'

MILANO
Mia città,
in fondo al mio cuore tu sei,
con tutto ciò che di bello
o meno bello mi dai,
mi piaci così come sei
e non ti cambierei mai
con nessun’altra città.
Sotto la nebbia mi appari
argentata, unica, silenziosa,
adagiata sull’acqua tu sei
come perla preziosa.
Pian piano arriva la sera,
mentre il sole lontano tramonta
e piccole luci si affacciano in alto,
in un cielo colore... cobalto.
Si accendono anche i lampioni
delle vie, delle piazze e dei navigli,
come Parigi sei bella,
o forse... anche di più.
Sorge chiara la luna
ed avvolge la Bella Signora:
quella presenza sicura,
dall’alto veglia sulla città.
Come sei bella Milano
quando la gente riposa,
ed un soffio di vento... ti culla.
Prima che spunti l’aurora,
la vita ritorna danzando
tra colori, rumori e profumi...
da te io sono rapita e ti ammiro,
o mia bella città.
Tinin S.
Mia città,
in fondo al mio cuore tu sei,
con tutto ciò che di bello
o meno bello mi dai,
mi piaci così come sei
e non ti cambierei mai
con nessun’altra città.
Sotto la nebbia mi appari
argentata, unica, silenziosa,
adagiata sull’acqua tu sei
come perla preziosa.
Pian piano arriva la sera,
mentre il sole lontano tramonta
e piccole luci si affacciano in alto,
in un cielo colore... cobalto.
Si accendono anche i lampioni
delle vie, delle piazze e dei navigli,
come Parigi sei bella,
o forse... anche di più.
Sorge chiara la luna
ed avvolge la Bella Signora:
quella presenza sicura,
dall’alto veglia sulla città.
Come sei bella Milano
quando la gente riposa,
ed un soffio di vento... ti culla.
Prima che spunti l’aurora,
la vita ritorna danzando
tra colori, rumori e profumi...
da te io sono rapita e ti ammiro,
o mia bella città.
Tinin S.
Etichette: attualita'
lunedì, maggio 21, 2007
L'AMICIZIA DIVENTA BUSINESS

— «Cosa significa avere a "My- Space" un proprietario come Murdoch? Ti do un'idea», spiega Chris DeWolfe che nel 2003 ha fondato con Tom Anderson quella che è oggi la più vasta «rete di socializzazione» via Internet del mondo: 175 milioni di utenti registrati e altri 230 mila «amici» (così viene chiamato chi si iscrive) che si aggiungono ogni giorno. «Qualche tempo fa ci siamo resi conto che — con 66 milioni di americani che hanno ormai inserito il loro profilo su "MySpace", e tra essi quasi tutti i ragazzi che hanno più di 14 anni — per noi stava diventando difficile continuare a crescere al ritmo esponenziale degli ultimi due anni. Così io e Tom siamo andati da Murdoch e gli abbiamo detto: "Forse dovremmo investire di più per crescere all'estero: abbiamo pensato di andare in quattro Paesi con un portale tradotto nella lingua locale". E lui, senza battere ciglio: "Quattro? E perché non dodici?". Ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo cominciato a lavorare. E adesso i Paesi sono diventati 14».
Etichette: attivita'
martedì, maggio 01, 2007
"Pensionati, suicidatevi": un libro agita gli Usa

New York, scatena dibattiti il racconto fanta-sociale di un consulente di Bush padre, Cristopher Buckley.
La trama: dopo il 2010 , eserciti di baby boomers, i 78 milioni di americani nati tra il 1946 e il 1964, vanno in pensione.
Le case federali vengono prosciugate dalle spese previdenziali e sanitarie.
Aumentano le tasse e i giovani si ribellano. E arrivano a proporre incentivi alle copie ultrasettantenni che accettino di suicidarsi.....
Mi raccomando non seguite il cattivo esempio che come al solito viene dagli U.S.A.
La trama: dopo il 2010 , eserciti di baby boomers, i 78 milioni di americani nati tra il 1946 e il 1964, vanno in pensione.
Le case federali vengono prosciugate dalle spese previdenziali e sanitarie.
Aumentano le tasse e i giovani si ribellano. E arrivano a proporre incentivi alle copie ultrasettantenni che accettino di suicidarsi.....
Mi raccomando non seguite il cattivo esempio che come al solito viene dagli U.S.A.
Etichette: consigli