lunedì, settembre 01, 2008
ASMARA ADDIO

Ambientato in Eritrea,in quel periodo a cavallo del secondo conflitto mondiale che ha segnato la fine dell'ultimo colonialismo europeo, Asmara addio,è la passionata e delicata autobiografia di una donna italiana nata e cresciuta nella colonia d'Africa. Testimone diretta del dissolversi repentino della lunga stagione coloniale ,la protagonista del romanzo ,sondandone in profondita' il retroterra anche al di la' dello spazio limitato della memoria e e revocandone con sensibilita' e misura splendori e miserie, ce ne racconta le origini e gli sviluppi, a partire dai primi coloni della fine del secolo scorso, attraverso il racconto della saga della propria famiglia,i cui diversi episodi ripercorrono fatti e date della nostra storia colletiva velandola di quella sottile nostalgia propria della dimensione autobiografica, Intrecciate alle vicissetudini familiari, alle amicizie, alle figure a tutto tondo della gente di colore, ai primi amori , ritroviamo cosi' i capitoli salienti della storia eritrea e le vicende della madrepatria ,che sembrano giungere smorzate,come in un 'eco lontana.
Etichette: commenti