giovedì, settembre 18, 2008
L U I S I T O

La vita ogni tanto è una fiaba che merita un lieto fine. Anselma è una maestra in pensione, vedova, anziana, sola, confinata da anni - prima dal marito, poi dai figli - in un'esistenza grigia che non sembra nemmeno vita. Poi, in un'afosa sera d'estate, scorge accanto a un cassonetto dei rifiuti un magnifico pappagallo abbandonato, e decide d'impulso di portarselo a casa. Da quel momento tutto cambia: se prima l'incantesimo di un mago malvagio pareva aver imprigionato lei e il suo mondo in una morsa di gelo, adesso il ghiaccio che era sceso nel suo cuore si scioglie, e mentre Anselma si occupa dell'ospite inatteso riaffiorano ricordi che credeva perduti. L'affetto per l'amica del cuore dell'adolescenza, le illusioni e il disinganno del matrimonio, gli entusiasmi - e la brusca conclusione - della sua carriera di maestra. Grazie al pappagallo Luisito, Anselma ritrova la voglia di vivere che il mondo aveva cercato di farle dimenticare. Ma dovrà difendersi dai soprusi di chi non sopporta, per indifferenza o per animo malevolo, la sua felicità
Etichette: poesia
giovedì, settembre 04, 2008
Amici di internet

GUTENBERG
http://www.gutemberg.org/browse/languages/it
questo progetto prende il nome dall’inventore del “ libro stampato”, cioè della stampa moderna in generale , ed è un progetto che trasforma molti libri interessanti in formato elettronico e li distribuisce gratis, si scaricano e si leggono con il computer o altri dispositivi informatici….alcuni libri sono stati trasformati in audio-libri quindi invece di leggerli si possono ascoltare comodamente seduti in poltrona.
Altri siti molto interessanti sono:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina%20_principale
http://www.theeuropeanlibrary.org/
http://www.gutemberg.org/browse/languages/it
questo progetto prende il nome dall’inventore del “ libro stampato”, cioè della stampa moderna in generale , ed è un progetto che trasforma molti libri interessanti in formato elettronico e li distribuisce gratis, si scaricano e si leggono con il computer o altri dispositivi informatici….alcuni libri sono stati trasformati in audio-libri quindi invece di leggerli si possono ascoltare comodamente seduti in poltrona.
Altri siti molto interessanti sono:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina%20_principale
http://www.theeuropeanlibrary.org/
Etichette: consigli
lunedì, settembre 01, 2008
ASMARA ADDIO

Ambientato in Eritrea,in quel periodo a cavallo del secondo conflitto mondiale che ha segnato la fine dell'ultimo colonialismo europeo, Asmara addio,è la passionata e delicata autobiografia di una donna italiana nata e cresciuta nella colonia d'Africa. Testimone diretta del dissolversi repentino della lunga stagione coloniale ,la protagonista del romanzo ,sondandone in profondita' il retroterra anche al di la' dello spazio limitato della memoria e e revocandone con sensibilita' e misura splendori e miserie, ce ne racconta le origini e gli sviluppi, a partire dai primi coloni della fine del secolo scorso, attraverso il racconto della saga della propria famiglia,i cui diversi episodi ripercorrono fatti e date della nostra storia colletiva velandola di quella sottile nostalgia propria della dimensione autobiografica, Intrecciate alle vicissetudini familiari, alle amicizie, alle figure a tutto tondo della gente di colore, ai primi amori , ritroviamo cosi' i capitoli salienti della storia eritrea e le vicende della madrepatria ,che sembrano giungere smorzate,come in un 'eco lontana.
Etichette: commenti