venerdì, dicembre 15, 2006

 

IL PICCOLO RE (autore TININ)


Nel silenzio dei miei pensieri
lontana dai rumori
ricordo i Natali di ieri
quando piccina
aspettavo la nascita
del piccolo Re.
Voglio sognare,
tornare indietro nel tempo
e ricordare....
com'era bella l'attesa.
La novena,
le luci,
i canti di Natale...
e ogni giorno che passava
la mia gioia, aumentava.
Non era per i doni
che aspettavo la festa ma
per vedere
il piccolo bimbo
tra le luci dell'Altare.
E poi,
non c'era niente da regalare,
due mandarini
due torroncini
quattro noci e ...
cinque nocciole.
Troppo pochi ?
Si,
ma erano buoni....
era il tempo d'allora
profumato di povere cose
e c'era...
tanto, tanto amore, da regalare.
Ricordo il Presepe
con tenerezza,
pastori in cammino da giorni,
andavano verso la Grotta,
a portare i loro piccoli doni.
La poverta', una ricchezza silenziosa,
non è brutta cosa.
Ora pero', non è piu' come ieri,
fiumi di gente affolan le strade,
fanno... "lo shoping"
regali costosi,
da ricevere e dare,
non piu' mandarini,
come dono di Natale.
Io pero',
ho ancora nel cuore...
una Madre amorosa
e il suo piccolo Re.

TININ

Etichette:


giovedì, dicembre 14, 2006

 

Auguri di Natale agli amici di RIOBIG


Senza cometa.

Quest'anno ho visto , al posto del presepe, un bimbo nero in braccio alla mamma, con occhi enormi e braccia senza carne. Gesu', lo riconosci ?, è tuo fratello, non lasciare che sia messo in croce prima ancora di crescere e capire. Un po' di pane e latte forse basta al posto della mirra e dell'incenso: mettiamoci in cammino tutti quanti.
La cometa s'è persa nello smog, ma la strada, volendo, la si trova.

Etichette:


lunedì, dicembre 11, 2006

 

Commento di TININBLOG


La lettura di un libro è una buona medicina per la mente, a sostenerlo sono i ricercatori dell' Albert Eintein college of medicine" di New York, che per anni, hanno seguito e studiato un gruppo di persone. Nel corso dello studio si è notato che diminuiscono i casi di invecchiamento cerebrale se si tiene la mente allenata con la lettura. Attivita' che impegnando la mente, incrementa le connessioni tra le cellule nervose, aumentando la " la riserva cognitiva ". Un libro ,costa poco e fa star bene.......

GRAZIE per il bel commento !!!

p.s. RIOBIG nello spirito è sempre giovane....nel fisico un pochino meno......

Etichette:


martedì, dicembre 05, 2006

 

PIU' LIBRI, PIU' LIBERI Blog,dove nascono le idee


Si apre a Roma la Fiera della piccola e media editoria "Piu' libri, piu' liberi" , cinquemila titoli, duecento eventi. Il tema è il rapporto fra carta e digitale: "Una palestra di scrittura. " Cinquantacinque milioni di blog.....Qualcuno deve essere pur buono. Lo si trova scritto quasi come un motto su Technorati, il maggiore sito al mondo di rilevazione della blogosfera e che appunto ha stimato quella cifra, che incrementa ogni anno almeno del doppio, come un vortice inarrestabile. Del resto il blog non è piu' un mondo a parte: oggi chiunque abbia qualcosa da dire lo puo' fare , mettere in circolo informazioni, note personali, con la possibilita' per ciascuno di trovare contenuti che si adeguano al suo registro. Il blog oggi è una grande palestra di scrittura ma anche un luogo deputato al confronto, attraverso lo scambio orrizontale e la conversazione , che contribuiscono al miglioramento netto dei contenuti.

Etichette:


venerdì, dicembre 01, 2006

 

COME DIVENTARE UN DIVORATORE DI LIBRI


Sono convinto che non esistono persone a cui non piaccia leggere, ma solo persone che non hanno mai trovato il libro giusto. Un giallo che puo' aver fatto impazzire me potrebbe apparire come robetta al mio vicino di casa. Siamo tutti diversi e ci piacciono cose diverse. Da piccoli in genere ci proponiamo qualche libro assolutamente non adatto alla nostra eta' e, quello che è peggio, ci fanno sembrare la cosa come un DOVERE , facendoci perdere all'istante qualsiasi forma di appeal. Pochi anni dopo molti di noi si convincono che leggere un libro è una cosa lunga e noiosa. "Certo, è importantissimo leggere. Ma, vi prego, non obbligatemi a farlo."

Etichette:


 

LEGGERE E' ANCHE REAGIRE


I libri escono dagli scaffalie vanno a giro tra le persone, si aprono, svelano i propri segreti, raccontano le proprie storie......Ve lo immaginate? Sarebbe bellissimo.... L'Idiota di Dostoevskij, il Faust di Goethe, Giordano Bruno e tutti gli altri eroi di carta che rappresentano quella fantasia, quell' irrazionale che esiste, c'è, è bello, è sano. Nonostante la vita quotidiana, nonostante le delusioni, nonostante la solitudine...Leggere è bello, leggere è vivere altre vite, leggere è anche reagire.

Etichette:


This page is powered by Blogger. Isn't yours?