sabato, aprile 09, 2011

 

L AMICA AMERICANA


La professoressa Camilla Baudino ha messo da tempo gli occhi su una villetta sempre chiusa, nel cuore della città ma con un piccolo rigoglioso giardino. Sa che non se la potrà mai permettere, ma quando scopre che la casa è in vendita non resiste alla tentazione e chiede. La venditrice è simpatica, intelligente, una potenziale amica: Dora. Tra le due nasce un'amicizia, profonda, esclusiva. Finché la vita delle due amiche subisce un doloroso, imprevedibile scarto. E la professoressa si ritrova ben presto nel cuore di un giallo, che questa volta la vede coinvolta in prima persona.

 

L 'ANGELO DEL FANGO


Firenze, novembre 1966: dopo l'alluvione, viene ritrovato il cadavere di un uomo in una sala sotterranea della Biblioteca Nazionale allagata. Sembra una vittima della catastrofe, ma il colonnello dei Carabinieri Bruno Arcieri arriverà alla conclusione che si tratta di un delitto. Arcieri viene sedotto da una donna che ha molti segreti da nascondere, mentre riaffiorano enigmi mai risolti legati agli ultimi sussulti della guerra e si dispiega un complotto, ordito da ex fascisti, doppiogiochisti e agenti segreti infedeli, per uccidere il presidente Saragat. Tra ricatti, colpi di scena e rivelazioni, Arcieri si trova di fronte, dopo una lunga scia di delitti, a una verità sconvolgente

sabato, aprile 02, 2011

 

L' INTERMITTENZA


Una grande azienda, la Manuelli, che sostiene l'economia del Paese e dà lavoro a migliaia di operai. Il suo presidente, vecchio padre della rinascita industriale italiana. Il figlio di lui, inetto e velleitario. Il direttore del personale, abile e cinico. E il direttore generale, il solo a non mostrare cedimenti: Mauro De Blasi. Su questa realtà si allunga l'ombra della crisi: e allora bisogna tagliare e cassintegrare, trattare con ministri e sottosegretari, fronteggiare sindacalisti e occupazioni. Ma la Manuelli tiene botta, anzi, fiuta l'affare: si tratta dell'azienda Birolli, il cui proprietario è assillato dai creditori e pronto a svendere tutto pur di salvarsi. Un solo bene nemmeno il curatore fallimentare potrebbe togliergli: la nipote Licia, superbo esemplare di femmina determinata, intelligente e sensuale. Ancora una volta Mauro De Blasi si dimostra più furbo di tutti anche se c'è qualcosa, uno strano fenomeno, che inizia a manifestarsi con inquietante frequenza nelle sue giornate: l'intermittenza. Un thriller finanziario spietato, un dramma che ha il passo implacabile che Camilleri ci ha già mostrato in "Un sabato, con gli amici", quando i suoi personaggi appaiono scolpiti con scabra efficacia, quasi con crudeltà, rastremati attorno alle pure motivazioni del loro agire: l'odio, il desiderio, la vendetta, il potere.

venerdì, aprile 01, 2011

 

UNA GIORNATA NERA NERA


Se non fosse stata intirizzita dal freddo, se suo marito non fosse stato via per un seminario, forse le cose sarebbero andate diversamente. Ma quella mattina di gennaio è davvero troppo gelida perché l'investigatrice privata Regan Reilly possa resistere alla tentazione di scappare da New York per correre in soccorso dell'amica. D'altronde, Abigail le portava sempre il brodo di pollo quando ancora abitavano entrambe a Los Angeles. E il misfatto del "poco di buono" merita sicuramente vendetta. E poi al Sud splende sempre il sole! In poche ore, Regan è sull'aereo che la riporta sui lidi dorati della California, ignara della pericolosa avventura in cui si sta imbarcando. L'amica deve recuperare a tempo di record una grossa somma di denaro che l'ex fidanzato Cody Castle, un belloccio eternamente parcheggiato a bordo piscina, si è fatto prestare per poi scomparire nel nulla. Uno scherzo per una detective del calibro di Regan, ma il diavolo ci mette lo zampino. Perché Abigail Feeney non è una persona come le altre: fin dal giorno della sua nascita, infatti, avvenuta di venerdì 13, attira sfortuna e catastrofi come una calamita. Regan, che non è mai stata superstiziosa in vita sua, comincia a comprendere il significato dell'espressione "giornata nera" quando, dopo terremoti e altri cataclismi, all'orizzonte spuntano anche alcuni brutti ceffi. Dalle spiagge di Malibu al Sunset Boulevard, una storia avvincente che mescola suspense, colpi di scena e un pizzico di humour

This page is powered by Blogger. Isn't yours?