martedì, agosto 24, 2010

 

IL BIGLIETTO VINCENTE


Nella pittoresca cittadina di Branscombe, nel gelido New Hampshire, abitanti e turisti si preparano con entusiasmo alla prima edizione del Festival della Gioia. Alla vigilia dei festeggiamenti, un gruppetto di dipendenti del supermercato locale scopre incredulo di avere vinto una vera fortuna alla tradizionale lotteria di Natale: ben centottanta milioni di dollari. Nell'euforia collettiva del momento, decidono di dividere la vincita con il collega Duncan, che quest'anno per la prima volta si è dissociato dalla giocata. Forse su consiglio di una coppia di esperti finanziari di dubbia fama che sembrano però averlo influenzato non poco, ultimamente. Ma quando, tutti eccitati, lo cercano per comunicargli la loro decisione, Duncan sembra svanito nel nulla. Intanto si diffonde la notizia che nessuno si è ancora presentato a incassare la vincita di un secondo fortunato biglietto, acquistato a pochi chilometri di distanza da Branscombe. Chi è il misterioso vincitore? È forse stato lo stesso Duncan a comprare il biglietto in gran segreto? Giunte da New York per una breve vacanza di relax, Alvirah Meehan, detective dilettante, e Regan Reilly, investigatrice di professione, vengono ben presto coinvolte nelle indagini per far luce sul caso. Si rendono subito conto che nella piccola cittadina la vita non è affatto tranquilla come appare, e quello che sarebbe dovuto essere un tranquillo weekend in campagna si trasforma in un intrigo che sembra non avere fine.

sabato, agosto 21, 2010

 

HO GIA' SENTITO QUESTA CANZONE


A ventidue anni di distanza, Kay Lansing torna nella meravigliosa tenuta dei Carrington, l'antica villa di Englewood, dove aveva trascorso l'infanzia accanto al padre, il giardiniere di famiglia misteriosamente scomparso. L'incontro con l'affascinante Peter Carrington è amore a prima vista. Fra i due nasce una grande passione e Kay decide di diventare sua moglie, nonostante il torbido passato che sembra avvolgere la vita dell'uomo. A suo tempo, Peter fu scagionato per mancanza di prove. Ma quando il peggio sembra ormai superato, il destino torna a bussare. In un luogo appartato del giardino, vengono ritrovati i corpi di un uomo e una donna, la cui morte risale a molti anni addietro. Uno di questi è proprio il padre di Kay...

 

DUE BAMBINE IN BLU


Per Steve e Margaret Frawley, una giovane coppia trasferitasi di recente a Ridgefield, nel Connecticut, è stata una giornata speciale: il terzo compleanno delle loro gemelline, Kathy e Kelly. Dopo la festicciola, i genitori vanno a New York per una cena di lavoro. Al rientro, l'agghiacciante scoperta: le bambine sono sparite e il rapitore, che si identifica con l'inquietante nome di Seduttore, chiede un riscatto di otto milioni di dollari. Mentre la polizia e l'FBI danno il via alle indagini, la società in cui lavora Steve decide inaspettatamente di pagare il riscatto. Il giorno stabilito per la liberazione degli ostaggi, però, qualcosa va storto: nell'auto abbandonata dai sequestratori viene ritrovata solo Kelly. L'autista, riverso sul volante, ha confessato in un biglietto di aver ucciso Kathy e di averne gettato il corpo nell'oceano. Per gli investigatori il caso è chiuso, ma Margaret non vuole arrendersi: qualcosa le dice che la bimba è ancora viva... E perché non riesce a togliersi dalla mente il ricordo degli abitini di velluto blu che le piccole indossavano in occasione della festa? Quando Kelly le rivela di sentire la voce della sorella invocare aiuto, il suo presentimento diventa una certezza sempre più forte, e alla fine riuscirà a vincere lo scetticismo di tutti

 

L'OMBRA DEL TUO SORRISO


Olivia Morrow sa di non avere più molto tempo. A ottantadue anni e con poco da vivere, si trova di fronte a una decisione difficile: rivelare un antico segreto di famiglia o portarlo con sé nella tomba. La sua defunta cugina, suor Catherine, dopo essersi prodigata fino alla fine per i bambini malati fondando numerosi ospedali, è in procinto di essere dichiarata santa. L'inaspettata guarigione di un paziente di quattro anni in condizioni disperate ha infatti indotto la Chiesa cattolica ad avviare il processo di beatificazione. Ma Olivia sa anche per certo che la donna ha avuto una relazione clandestina con Alex Gannon e che il frutto di quel peccato è stato dato in adozione. Due generazioni dopo, la discendente di quella unione è Monica Farrell, la pediatra che dovrà testimoniare davanti al tribunale ecclesiastico in merito al presunto miracolo. E che, dopo la scomparsa di Gannon, è l'unica erede della sua fortuna. Olivia si dibatte nell'incertezza: raccontando la verità tradirebbe il volere di Catherine; tacendola priverebbe la ragazza dell'eredità. Ignora, però, che quel patrimonio è stato sperperato dai membri della Fondazione Gannon e in particolare dai nipoti Greg e Peter, da sempre ben attenti a mascherare i loro stili di vita eccessivi con la filantropia. Le parole di Olivia potrebbero essere il colpo fatale e loro ne sono consapevoli. Tanto che, per impedire a lei di parlare e a Monica di venire a conoscenza del segreto, non si fermeranno davanti a nulla.

lunedì, agosto 02, 2010

 

IL SANGUE DEL TEMPO


Marion, segretaria dell'Istituto di medicina legale di Parigi, è la scomoda testimone di quello che potrebbe essere un delitto politico. Per proteggerla, la polizia la nasconde a Mont-Saint-Michel, e lì, mentre aiuta il frate bibliotecario, Marion scopre il misterioso diario di un investigatore inglese, Jeremy Matheson, inviato in Egitto nel 1928. Jeremy deve fare luce su una serie di atroci delitti: alcuni ragazzini dei sobborghi più poveri del Cairo sono stati strangolati da una creatura dalla forza smisurata. Per la popolazione si tratta di uno spirito maligno. Ma Jeremy ha ben altri sospetti. Mentre sprofonda nella lettura, Marion comincia a chiedersi come ha fatto il diario a finire nella biblioteca di Mont-Saint-Michel. Forse un monaco è coinvolto in quel mistero? O forse e la stessa vicenda di Marion a essere legata a quell'antico enigma

 

VERITAS


Un giorno come tanti altri, quello, per il vice questore Michele Arlia, sulla cinquantina, napoletano trapiantato nella capitale e, soprattutto, decisamente lontano dallo stereotipo del poliziotto atletico e senza cervello. Come ogni mattina è alla sua scrivania, con la pipa in bocca, spenta, purtroppo, la giacca già macchiata alle dieci e il cigolio della sedia a ricordargli che è ora di perdere almeno uno dei suoi centoquaranta chili. E poi, quella maledetta telefonata: a San Clemente una turista americana ha denunciato la scomparsa del marito durante una visita guidata e il caso ricade sotto la giurisdizione di Arlia. Più scocciato all'idea di dover lasciare le comodità dell'ufficio che preoccupato dal caso - ordinaria amministrazione - il vice questore raggiunge il luogo della sparizione. Ad attenderlo, un'atroce scoperta: all'interno della nicchia ricavata in una parete giace l'uomo scomparso. Il corpo pare essere stato oggetto di un sadico rituale: evirato, con una ferita profonda sotto la scapola destra, le narici completamente ustionate. Per Arlia sarà il primo di una serie di omicidi che prevedono tutti questa stessa procedura. Solo la sua passione per la storia dell'arte e per l'archeologia lo porterà a capire che i delitti sono legati all'antico culto di Mithra e che i luoghi di sepoltura costituiscono un disegno ben preciso che collega i sotterranei romani. La sua è una lotta contro il tempo e contro un assassino che pare volerlo coinvolgere in un gioco perverso.

 

CAMILLA E I VIZI APPARENTI


L'ispettore Camilla Cagliostri non ha - almeno all'inizio - un incarico ufficiale: la figlia di un suo conoscente, Riccardo Merighi, subisce i primi contraccolpi dell'età difficile. Ma forse la tredicenne Fosca, così scontrosa e introversa, semplicemente non regge il confronto con una mamma come Andrea, troppo bella ed esuberante. Una breve vacanza in Sardegna, un soggiorno nella splendida e appartata villa di Ferrara dove vive questa famiglia danarosa e in apparenza così normale, lasciano solo intuire quello che sta per accadere. Per esplorare e capire i retroscena di questo interno di famiglia con delitto, Camilla dovrà seguire tutte le intuizioni e gli impulsi della sua sensibilità femminile, al di là di ogni regola e regolamento.

 

NEL SEGNO DEL CAVALIERE


La storia politica di Silvio Berlusconi non ha precedenti nella vita pubblica italiana. Nessuno è entrato nel Palazzo così repentinamente e inaspettatamente, nessuno vi è rimasto così a lungo con il consenso degli elettori, conservando un ruolo da protagonista assoluto anche nel lungo periodo trascorso all'opposizione. In "Nel segno del Cavaliere" Bruno Vespa, che dal 1994 a oggi ha seguito passo dopo passo questa straordinaria avventura, compie una rivisitazione degli ultimi, tumultuosi diciassette anni della storia del nostro paese. Dal giugno 1993, quando Berlusconi decise di "scendere in campo" nel timore che la nuova legge elettorale consentisse agli ex comunisti di Achille Occhetto di prendere il potere con appena il 30 per cento dei voti, al maggio 2010, contrassegnato dalla clamorosa rottura con Gianfranco Fini e dalla tempesta che gli affari della "cricca" di Diego Anemone e Angelo Balducci hanno scatenato sul mondo politico e, soprattutto, sulla maggioranza di governo, con le dimissioni di Claudio Scajola, le inchieste su Guido Bertolaso e Denis Verdini e altro ancora. Naturalmente, grande risalto assumono nel libro le vicende e i retroscena dell'annus horribilis (maggio 2009 - maggio 2010) di Berlusconi, del quale ancora una volta molti hanno profetizzato la fine imminente: dagli scandali a luci rosse di Noemi e Patrizia al successo del G8 dell'Aquila, dalla vittoria alle elezioni europee (giugno 2009) alla riscossa alle regionali (aprile 2010).

This page is powered by Blogger. Isn't yours?